Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Comunità del fantasy dedicata all'eroe creato da Claudio Chiaverotti. - Materiale riprodotto dal sito di Sergio Bonelli Editore resta proprietà della casa editrice. - Qui spam = ban!
Titolo: [film] Tarantola (di J. Arnold) Mer 29 Gen 2014 - 8:42
Mentre Brendon affronta talvolta gli aracnoidi, frutto delle mutazioni causate dalla Grande Tenebra, nel cinema dell'orrore degli anni Cinquanta, è l'esperimento condotto da uno scienziato a scatenare un ragnone molto vorace.
Da Wikipedia. Tarantola è un film del 1955, diretto dal regista Jack Arnold e tratto dall'originale televisivo No food for thought di R. M. Fresco. È un film horror fantascientifico del filone statunitense dei film di mostri popolare negli anni cinquanta. Un uomo dal viso dilaniato cade nel deserto vicino alla cittadina di Desert Rock, in Arizona. Giunge il dottor Matt Hastings chiamato dallo sceriffo per indagare sull'orribile cadavere ritrovato, appartenente a un assistente del dottor Gerald Deemer, uno scienziato che conduce misteriose ricerche nella sua villa ai margini del deserto. Mentre Hastings e lo sceriffo discutono di fronte al cadavere sfigurato, conservato all'obitorio, giunge Deemer per il riconoscimento della salma. Deemer risponde evasivamente alle domande dello sceriffo e se ne torna a casa, dove lo vediamo in mezzo a gabbie di animali enormemente ingigantiti. Infatti Deemer è riuscito a creare uno speciale siero e lo testa su alcuni animali. Fra gli animali, una tarantola che ha appena iniziato la cura e ha già raggiunto l'altezza di un metro. Il suo compagno di studi, considerato defunto per una rara malattia, ma attualmente assistente di Deemer, orribilmente deformato, lo accusa di essere responsabile di questa trasformazione, stordisce il dottore e gli inietta il siero con intenzione di ucciderlo, poi incendia il laboratorio, mentre la tarantola mutata, scappa nel deserto. Nel tentativo di uscire, l'assistente cade e muore. Quando Deemer rinviene, ignaro dell'iniezione che gli è stata praticata, seppellisce il cadavere di notte nelle vicinanze della villa e pensa che la tarantola sia morta incenerita dall'incendio. Intanto arriva la bella Stephanie Clayton, per fare da assistente a Deemer, incontra Hastings e i due fanno amicizia. Hastings la avverte di diffidare del dottor Deemer ma la Clayton non gli dà retta e prende servizio nella casa isolata di Deemer. Da quel momento accadono strani eventi: animali e umani vengono divorati da una misteriosa e feroce creatura. Dopo aver indagato ancora senza esito, Hastings invita la Clayton per una passeggiata romantica nel deserto ma sono costretti a fuggire per una improvvisa caduta di massi. Andandosene non si sono resi conto di avere sfiorato la morte, infatti la tarantola gigante stava accucciata proprio vicino ai due. Ritornati in città Hastings si fa promettere dalla donna di avvertirlo se noterà qualcosa di sospetto in casa di Deemer. Mentre Hastings è ritornato sul luogo della frana, lo raggiunge lo sceriffo che lo invita ad andare su un pascolo dove vari suoi cavalli sono stati divorati. Durante la notte anche un allevatore vicino è dilaniato. Il giorno dopo, la Clayton telefona ad Hastings e gli dice che ha visto il volto del dottor Deemer sfigurato come quello dei suoi due assistenti ed entrambi accorrono in suo aiuto. Deemer capisce che Hastings lo vuole aiutare e gli rivela il suo segreto, voleva inventare un siero che facendo ingigantire gli animali, permettesse di aumentare le scorte di cibo per l'umanità. Spiega che se i suoi due assistenti sono diventati mostruosi è stato solo perché gli hanno rubato il siero e se lo sono iniettato, pensando di vivere più a lungo. Deemer collabora ma pensa che la tarantola sia morta nell'incendio, invece Hastings è convinto che la tarantola gigante sia sfuggita e che sia in agguato nel deserto. Hastings porta ad analizzare un liquido biancastro misterioso trovato nel deserto e la risposta è che quello è il veleno caratteristico della tarantola ma la quantità di veleno è tale che potrebbe averlo lasciato solo una tarantola grossa come una casa. Nel frattempo la Clayton sta curando il dottor Deemer che diventa sempre più deforme. La tarantola, sempre più affamata, è uscita allo scoperto, arrivando alla villa del dottor Deemer. La creatura si abbatte sulla casa e divora il dottor Deemer. Stephanie riesce a sfuggire alla creatura grazie all'arrivo di Hastings. I due fuggono in automobile, inseguiti dalla gigantesca tarantola. Nel frattempo lo sceriffo ed alcuni agenti di polizia raggiungono Hastings e Stephanie.
Se vuoi leggere anche il finale...:
I due corrono via in compagnia dello sceriffo, mentre alcuni agenti cercano invano di trattenere la bestia e vengono divorati. La tarantola inizia ad avvicinarsi alla cittadina di Desert Rock. Lo sceriffo tenta di fermare la creatura facendo piazzare delle cariche di dinamite lungo la strada, ma l'esplosivo non ha effetto sul ragno, il quale continua ad avanzare. Fallito l'esplosivo, si cerca aiuto dalla base aerea vicina, la quale fa partire quattro aerei armati di missili e napalm. La gigantesca tarantola è ormai ad un centinaio di metri dalla cittadina quando viene raggiunta dagli aeroplani. La tarantola viene attaccata dai razzi, ma rimane ancora una volta illesa. Diverso è il risultato dopo la pioggia di napalm: la bestia muore bruciata e la cittadina è salva.
Trailer.
<alessandro> Cavaliere di Ventura
Titolo: Re: [film] Tarantola (di J. Arnold) Mer 29 Gen 2014 - 13:07
non l'ho mai visto, però sembra un bel film, la tarantolona è davvero inquietante!
Ospite Ospite
Titolo: Re: [film] Tarantola (di J. Arnold) Dom 2 Mar 2014 - 19:07
l'ho visto 5 anni fa, carino! Fa parte a quel filone della fantascienza in cui si cercava di ammonire l'uso dell'atomica. Fa parte a questo filone anche "Them!", meglio noto come "Assalto alla Terra!", con formiche ingigantite, che ho rivisto nello stesso periodo ma che vidi per la prima volta in prima elementare e ne discussi a lungo con i compagni di classe. Una fantascienza che oggi appare (sotto il pèunto di vista degli effetti speciali) alquanto innocua, mentre la tematica è in gran parte ancora attuale, si pensi al recente "Cloverfiled" (2008), siamo in un filone leggermente differente, non ci sono insetti giganti, ma un mostro venuto da chissà dove, probabilmente dagli abissi marini, territorio ancora oggi inesplorato...
Gas75 Borgomastro
Titolo: Re: [film] Tarantola (di J. Arnold) Dom 2 Mar 2014 - 20:22
Ho visto anche "Them!", forse un po' meglio riuscito di questo, che tuttavia ho scelto vista l'affinità con gli aracnoidi. Devo ancora vedere due film dello stesso genere che ho, protagonisti rispettivamente granchi e mantidi religiose, ovviamente extralarge.
Ospite Ospite
Titolo: Re: [film] Tarantola (di J. Arnold) Lun 3 Mar 2014 - 14:15
Di recente ho visto (a proposito di animali ingigantiti): "Il cibo degli Dei"... ci sono api, ragni, formiche e soprattutto ratti... questi ultimi fano la parte del leone (personalmente preferirei trovarmi davanti un leone che un gruppo di ratti).