| | Thor & I Nuovi Vendicatori | |
| |
Autore | Messaggio |
---|
<alessandro> Cavaliere di Ventura

 | Titolo: Re: Thor & I Nuovi Vendicatori Mer 20 Giu 2012 - 11:06 | |
| pure thor si aggiunge al vasto elenco - Spoiler:
-
dei supereroi che sono stati fatti morire??
_________________   | |
|  | | ghera Consigliere

 | Titolo: Re: Thor & I Nuovi Vendicatori Mer 20 Giu 2012 - 11:54 | |
| in realtà era già capitato - Spoiler:
-
l'ultima volta nel 2006 o giù di lì, alla fine sempre di una serie che raccontava il Ragnarok, ma quella era scritta davvero molto bene!! e rimase morto mi pare fino al 2010 ma ormai tutti i supereroi muoiono e risorgono quando ne hanno voglia posso capire Thor, che è un dio, quindi teoricamente immortale, ma tutti gli altri che non sono dei una volta morti dovrebbero rimanere tali l'unica morte seria che ricordo recentemente è stata quella di Odino nel 2002, e tornato solo quest'anno qualche numero fa
| |
|  | | ghera Consigliere

 | Titolo: Re: Thor & I Nuovi Vendicatori Lun 6 Ago 2012 - 15:58 | |
| prima di commentare l'ultimo numero due notizie, una buona e una cattiva.. quella cattiva è che dal numero di agosto il fumetto cambierà nome in Thor & New Avengers, scelta che non condivido per niente! quella buona è che a partire da ottobre, in America, la serie di Thor sarà scritta da Jason Aaron, autore che ho potuto apprezzare su altre pubblicazioni..e non mi dispiace nemmeno un po' che prenda il posto di Fraction, da quando c'è lui la serie è estremamente noiosa Thor- Spoiler:
-
Storia tutto sommato carina, solo perchè fa un po' da prologo. Si scopre che in realtà Tanarus è il troll Ulik, vecchio nemico di Thor, che grazie ad un accordo tra la sua razza e Karnilla (una divinità asgardiana) riesce a trasfigurarsi in Tanarus. Sempre grazie alla magia di quest'ultima per tutti gli abitanti di Asgard Thor non è mai vissuto, e tutti si ricordano di Tanarus. Inoltre le nuove sovrane di Asgard si trovano a regnare su un regno molto diverso da come è sempre stato, infatti ora sono presenti su Asgard razze provenienti da tutti i nove regni, che si erano rifugiati su Asgard un po' di numer fa. Nell'ultima pagine viene mostrato Thor che si sveglia su una nave, che sta andando nel regno dei morti.
Che sia la volta buona in cui l'autore riesce a proporre qualcosa di appassionante? Journey into Mystery- Spoiler:
-
La prima storia è molto particolare, inizialmente viene mostrato che fine aveva fatto Volstagg (uno dei Tre Guerrieri asgardiani) che non si vedeva da un po' di numeri: aveva trasgerito la sua coscienza nel Distruttore, aiutando Loki nel suo piano, ed ora che la battaglia contro il Serpente è terminata è potuto tornare nel suo corpo. Una volta tornato a casa si trova a dover raccontare ai suoi bambini come è andata la battaglia, e quindi inventa una storia abbastanza divertente, in cui lui si descrive come un eroe più forte di Odino, e racconta che è solo grazie a lui se la battaglia è stata vinta e cose del genere.. il tutto con disegni un po' caricaturiali  La seconda storia è inizia a raccontare di come Loki debba iniziare a saldare tutte le alleanze che aveva stipulato con le Disir, con Mefisto, con Surtur ecc.. ma lui è pur sempre il Dio dell'inganno, e quindi libera le Disir dal suo controllo, ma precedentemente le aveva già cedute a Mefisto, quindi le loro anime non sono ancora libere.. infine le sovrane di Asgard gli rivelano che sanno che ha liberato il demone Surtur dal limbo Nuovi Vendicatori- Spoiler:
-
Non molto da dire su questa storia Si assiste ad una sonora scazzottata tra i Nuovi Vendicatori e i Vendicatori di Osborn, raccontata attraverso ottimi disegni! Oltre a questo, si vede che Osborn ha dei nuovi poteri, che ancora non si sa da dove derivano, ed alla fine della storia, quando i NV si sono ritirati dallo scontro per non farci andare di mezzo qualche civile, vengono attaccati da Ragnarok, il clone robotico di Thor ora comandato da Osborn
| |
|  | | <alessandro> Cavaliere di Ventura

 | Titolo: Re: Thor & I Nuovi Vendicatori Lun 6 Ago 2012 - 16:37 | |
| - ghera ha scritto:
quella cattiva è che dal numero di agosto il fumetto cambierà nome in Thor & New Avengers, scelta che non condivido per niente!
ma è solo un cambiamento formale che riguarda il titolo, o ci sarà un nuovo inizio anche a livello di contenuti? chiedo perchè sto valutando di riprendere l'acquisto di thor. _________________   | |
|  | | ghera Consigliere

 | Titolo: Re: Thor & I Nuovi Vendicatori Lun 6 Ago 2012 - 17:45 | |
| no cambia solo il titolo, visto che è uscito il film Avengers, allora mettono Avengers da tutte le parti.. io preferivo il titolo italiano
i contenuti sono sempre quelli, cioè Thor, Journey Into Mystery e Nuovi Vendicatori se mai ci saranno dei cambiamenti come contenuti ci saranno tra sei mesi, visto che negli USA stanno cambiando gli autori su un po' tutte le serie, creandone e chiudendone alcune..per ora delle serie quì presenti non ne so nulla, a parte i nuovi autori di Thor | |
|  | | <alessandro> Cavaliere di Ventura

 | Titolo: Re: Thor & I Nuovi Vendicatori Gio 23 Ago 2012 - 13:06 | |
| stamattina sono entrato in edicola con l'intenzione di comprare qualcosa della marvel, ma poi il materiale presente in edicola non mi ha convinto, quindi alla fine ho preso un albo di dago, fumetto che non avevo mai letto prima, dal titolo la rotta dei cigni, lo segnalo qui perchè nella storia compare un personaggio di nome thor, che ha le stesse caratteristiche del supereroe marvel, lo vedete nella copertina qui sotto mentre usa il suo famoso martello.  _________________   | |
|  | | ghera Consigliere

 | Titolo: Re: Thor & I Nuovi Vendicatori Sab 20 Ott 2012 - 23:07 | |
| ho lasciato passare un po' di mesi dall'ultimo commento per vedere come si evolvevano le cose, e anche perchè spesso non è facile raccontare 20 pagine di storie ThorNoioso, estremamente noioso. Thor è intrappolato in una sorta di limbo tra la vita e la morte, ma ricorda chi è e in qualche modo riesce ad attirare a sè il suo martello, liberando anche i suoi compagni di viaggio. L'unico che si ricorda di lui è il fratellino Loki, che porta Silver Surfer ad "analizzare" il martello di Thor, proprio quando esso viene attirato dal suo proprietario. Nel frattempo Heimdall si accorge che c'è qualcosa che non va in Tanarus, perchè ogni tanto scompare dalla sua vista, e ciò è praticamente impossibile visto che Heimdall è il guardiano di Asgard e ha il dono di vedere tutto lo spazio, quindi capisce che c'è sotto qualche magia. Piccola parte anche per le nuove regine di Asgard che cercano di formare una sorta di democrazia tra i popoli dei vari regni, e confessano a Loki di sapere dei vari accordi che ha stretto in passato con Mefisto e gentaglia varia. Stanno tirando per le lunghe questa trama, che non è nemmeno un poco entusiasmante. Journey into Mystery
Come ormai accade da qualche numero, questa è la serie forte del mensile. Si assiste sempre a Loki che tiene fede ai fatti stipulati in precedenza, ma non sempre nel modo corretto, e spesso ricorrendo a qualche sotterfugio. In seguito c'è la prima parte di una storia in cui compare anche Hellstrom, il figlio di Mefisto, che sta cercando di far luce su alcune morti misteriose e arriva fino a Loki che ne è la fonte. Le persone morte fanno incubi molto strani, ma Loki rivela che anche lui è una vittima, quindi Hellstrom lo porta Loki all'interno dei suoi pensieri e dei suoi incubi per capirne il motivo. I due però si separano e Loki si trova davanti ad una versione cadaverica di Thor, che indica la colpa che Loki prova per aver in qualche modo favorito la morte del fratello. Nuovi VendicatoriDopo un po' di mesi di storie cosìcosì, finalmente si ritorna su un buon livello con lo scontro tra i Nuovi vendicatori e i vendicatori di Osborn. Lo scopo di Osborn è chiaro, ciò screditare i NV agli occhi della stampa e della gente comune, mettendo in risalto come ogni volta che combattono mettono sempre in pericolo le vite dei civili, per questo li fa scontrare con Ragnarok, il clone robotico di Thor. La situazione prende una piega interessante, perchè si scopre che Osborn ha cercato collaborazione con altre persone poco raccomandabili come Hydra, che si scopre che ha in ostaggio niente meno che Capitan America..il colpo di scena arriva quando Skaar, il figlio di Hulk che fa parte del team di Osborn, appena scoperto che Cap è stato catturato, si ribella, facendo di capire di stare facendo il doppio gioco. | |
|  | | ghera Consigliere

 | Titolo: Re: Thor & I Nuovi Vendicatori Mar 8 Gen 2013 - 19:32 | |
| questa serie sta diventando sempre più brutta..quindi non vale la pena commentarla  senza considerare che è iniziato un altro dei crossover Marvel ( evviva  ), e i Nuovi Vendicatori ne sono immischiati avrei già abbandonato la serie, se non fosse che da qualche mese in USA c'è a scrivere Thor uno scrittore che apprezzo, quindi non avrebbe senso avere un buco di pochi numeri.. inoltre sono abbastanza fiducioso che in futuro ci possa essere una testata un po' più dedicata al mondo di Thor, con appunto la nuova serie di Thor, la nuova Journey into mystery con protagonista lady Sif e i Giovani Vendicatori tra cui c'è Loki al posto dei Nuovi Vendicatori | |
|  | | ghera Consigliere

 | Titolo: Re: Thor & I Nuovi Vendicatori Mer 13 Mar 2013 - 21:15 | |
| Hanno annunciato che da giugno i New Avengers saranno spostati su Iron Man, quindi spero che alla fine quì avremo un mensile quasi interamente dedicato a Thor e al suo mondo, con la serie Thor: God of Thunder, Journey Into Mystery con protagonista Lady Sif e Young Avengers tra le cui fila c'è Loki. Anche se quest'ultima serie è partita qualche mese dopo rispetto alle altre, quindi magari nel frattempo ci mettono qualche storia classica | |
|  | | ghera Consigliere

 | Titolo: Re: Thor & I Nuovi Vendicatori Mar 1 Ott 2013 - 17:28 | |
| Mi sono riportato quasi in pari, faccio un po' un riassunto  La gestione Fraction su Thor si è conclusa, finalmente. Sono rimasto molto deluso perchè questo autore mi era piaciuto su altre serie, ma quì ha proprio toppato. Negli ultimi numeri ha chiuso le varie trame aperte sulla serie di Thor e anche quelle su Journey Into Mystery che erano collegate. Peccato che erano troppe e alla fine è saltato fuori un "minestrone di trame" davvero poco leggibile, che rendeva la lettura abbastanza pesante e poco appassionante. Per i Nuovi Vendicatori invece si è ripresa la trama lasciata in sospeso parecchi mesi fa legata all'Occhio di Agamotto e alla morte di Vodoo; trama che era stata sospesa per far posto agli ormai soliti crossover Il protagonista era il Dr Strange che alla fine della vicenda torna ad essere il mago supremo, titolo che in precedenza gli era stato revocato per aver utilizzato magia nera. La trama, seppur un po' semplice, è portata avanti bene ed è piacevole. Avrei preferito non dover aspettare tutto questo tempo per vederne la conclusione, vista anche la quasi totale inutilità delle storie di questo gruppo durante i recenti crossover. Altra cosa importante, è che Luke Cage ha lasciato il gruppo per dedicarsi alla famiglia, inoltre visto che quasi tutti i membri della squadra sono impegnati anche in altre squadre, il gruppo (per come era conosciuto fino ad oggi) "chiude". Ora sebbene ci sia una squadra con il nome Nuovi Vendicatori, non c'entra nulla con questa. Passiamo alle novità. Quasi tutte le serie Marvel sono ripartite da 1 pur rimanendo legate alla continuity precedente (non dite che è un reboot che se no si arrabbiano  ). Ora la serie Thor è scritta da Aaron, autore che ho molto apprezzato su altre serie. Per ora sta facendo un buon lavoro anche quì, proponendo una trama che si svolge in tre istanti temporali diversi, facendo vedere un Thor giovane, il Thor contemporaneo e un Thor futuro in lotta contro lo stesso nemico, chiamato il Macellatori di Dei. Per ora (fin dove sono arrivato a leggere  ) viene mostrato che il Thor giovane ha già avuto a che fare con questo nemico ma non era riuscito a sconfiggerlo del tutto; il Thor contemporaneo se lo ritrova di fronte, e si mette ad indagare su questo misterioso personaggio, visitando tutti i mondi i cui dei sono stato uccisi da questo personaggio; viene poi mostrato un vecchio Thor, nel futuro, rimasto come ultimo asgardiano a combattere sempre contro questo nemico. Oltre alla trama in sè, la cosa che ho apprezzato è che per ora non ci sono influenze del resto del mondo Marvel, e spero rimanga così in futuro, preservando la serie da futuri crossover. L'altra serie presente è Journey Into Mystery, che ora narra le storie di Lady Sif. Per ora non mi ha convinto molto, anche se ho letto solo il primo numero. Il fatto che a scriverla ci sia una donna però mi fa sperare che riesca a dare al personaggio una buona caratterizzazione L'ultima serie presente è Young Avengers, tra le cui fila milita il giovane Loki. Anche di questa ho letto solo un numero, quindi non so esprimere un giudizio. L'autore, Gillen, mi era piaciuto nelle sue storie su Thor e Journey Into Mystery, quindi spero possa fare un buon lavoro anche quì. Ci sono stati inoltre recuperi di storie speciali dedicate a Thor, che lasciano un po' il tempo che trovano, ma è il motivo per cui di Thor si è già arrivati al numero 4 (o forse 5) mentre le altre serie sono più indietro come numerazione  Inoltre ora il mensile presenta in copertina il titolo Thor Dio del Tuono | |
|  | | <alessandro> Cavaliere di Ventura

 | |  | | Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Thor & I Nuovi Vendicatori  | |
| |
|  | | | Thor & I Nuovi Vendicatori | |
|
| Permessi in questa sezione del forum: | Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
| |
| |
| |