bella discussione
papo, mi hai ricordato un mio compagno di liceo, che andava matto per dragon ball, e veniva a scuola con i manga della serie...poi si metteva a disegnare goku e gli altri personaggi, e a me faceva vedere quei fumetti così strani, da leggere al contrario

, ma io ero già
formato fumettisticamente, perchè da anni seguivo già alcuni bonellidi, anche per questo i manga mi parevano così strani, e tuttora non mi convincono più di tanto, mi faccio bastare gli anime trasmessi dalla TV, o rintracciabili in rete
il fumetto al quale mi sento più legato

...indubbiamente zagor....questo eroe con una divisa così strana, che agisce come una specie di tarzan in mezzo a una foresta, armato di una scure...e ha per compagno quel buontempone (buona forchetta) di cico felipe cayetano lopez martinez y gonzales (questo il suo nome completo

), e le cui avventure spaziano in ogni genere, dall'avventura pura al western, alla fantascienza e persino al fantasy...
zagor è il personaggio adatto per chi ama tutto, per chi ama conoscere in generale, senza volersi legare nello specifico a nulla...un po' come sono io

...la contaminazione di generi è dovuta al fatto che, quando nolitta lo ideò 50 anni fa, se ne voleva servire come strumento dove riversare tutte le suggestioni della sua vita...che so, a lui era piaciuto tanto un film in cui c'era christoper lee che faceva il vampiro, allora metteva i vampiri nelle storie di zagor, e così è nato uno dei nemici più famosi dello spirito con la scure, il barone rakosi;), che qualcuno ha immaginato di far affrontare persino dal dampyr, visto che rakosi si può tranquillamente considerare un maestro della notte...
a zagor spetta anche un altro primato: è sicuramente il fumetto che ho sognato più spesso di qualunque altro: guardando la lista degli arretrati negli albi, vedevo i titoli delle storie passate, e molti di quei titoli mi attiravano, incuriosendomi sulle storie contenute...così, sognavo di poter recuperare tutti gli albi che mi mancavano...eh sì, zagor è il fumetto di cui più ho desiderato di completare la collezione, recuperando tutti i numeri mancanti

questo mese, poi, è successa una cosa strana...per anni ho immaginato una storia in cui zagor veniva coinvolto in un campionato di lotta, e avrei voluto scriverla io stesso, e adesso, con l'albo
attualmente in edicola, sono stato esaudito

, infatti sono indeciso se acquistarlo o meno, perchè è da qualche mese che non seguo più zagor, le ultime storie non mi hanno convinto...
ora, per non trasformare il topic in una discussione su zagor

, cambio argomento (ma mi dilungherei ancora

), e dico che mi sento molto legato anche a un albo di superman, che posseggo da quando avevo 7-8 anni, e che ripropone, in un unico volume, l'intera miniserie
man of steel, scritta e disegnata da john byrne (chine di dick giordano), un volume che ho letto un'infinità di volte, e che trovo molto interessante perchè, in pochi capitoli, offre una sintesi completa di tutta la vita di superman, dal momento in cui, dentro una navicella, arrivò sulla terra, a quando scopre i suoi poteri, e decide di farne uso, confezionandosi (anzi, facendosi confezionare dalla madre adottiva terrestre

) un costume su misura per lui, per arrivare ai suoi scontri con lex luthor, e persino con...bizzarro

...pensate che, se sfoglio quel volume oggi, in alcune pagine ci trovo delle scritte curiose, tipo
io sono superman!, scritte che io stesso vergavo quando, all'età di 7-8 anni, leggevo quel volume....
scusate se sono stato troppo lungo, ma la discussione di papo mi ha coinvolto, quindi ho voluto dire tante cose...