| | Dampyr | |
| |
Autore | Messaggio |
---|
Gas75 Borgomastro

 | Titolo: Re: Dampyr Ven 12 Nov 2010 - 14:37 | |
| Letto "La locanda delle Ultime Feste". Il debutto di Marolla non è male, proponendo una delle storie più horror della serie  , anche se forse ne risente la trama, piuttosto esile rispetto a una storia standard di Boselli. Condivido il finale - Spoiler:
-
con quel lasciare qualche dubbio non risolto, avanzando solo ipotesi.
Disegni di Lozzi complessivamente ottimi, anche se a pag. 23 ha disegnato due Harlan uno peggio dell'altro!  Come dire che quella tavola l'ha tirata via un po' "a ca.zz.o"... |
|  | | giotaglia_80 Consigliere

 | Titolo: Re: Dampyr Lun 15 Nov 2010 - 11:27 | |
| Anche io sto mese ho fatto la follia e ho comprato il fumetto di sto mese ne ha parlato bene Gas e un'altra persona che conosco ... e allora l'ho comprato. A me è piaciuto molto. erano anni che non ne compravo. Ma questo numero a me è piaciuto tantissimo !!! - Spoiler:
-
Forse perchè non parlava dei soliti succhiasangue!
|
|  | | Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Dampyr Lun 15 Nov 2010 - 14:35 | |
| Una ventata di novita' in questo numero di dampyr, secondo me.
Un Harlan piu' realistico, meno da fondale cartonato, una storia che non segue il solito schema Boselliano ma porta un po' di freschezza con una trama particolare, che lascia poco spazio all' azione ma piu' all' incubo ed all' inconscio,ci sta bene in dampyr questo, benvenuto Marolla :-)
|
|  | | <alessandro> Cavaliere di Ventura

 | Titolo: Re: Dampyr Lun 15 Nov 2010 - 16:57 | |
| - Citazione :
- Anche io sto mese ho fatto la follia e ho comprato il fumetto di sto mese ne ha parlato bene Gas e un'altra persona che conosco ... e allora l'ho comprato.
pensa te che lo ha comprato anche la mitica nimoe (per gli altri utenti del forum: io, giò e gas sappiamo di chi sto parlando  ), non aveva mai letto dampyr prima, e lo ha comprato adesso per la prima volta... curioso che a determinare tanto interesse (risvegliato o del tutto nuovo) verso questo fumetto sia la storia di un esordiente io ho comprato l'albo solo oggi, perchè non ne avevo avuto occasione prima...a presto il mio commento _________________   |
|  | | giotaglia_80 Consigliere

 | |  | | <alessandro> Cavaliere di Ventura

 | Titolo: Re: Dampyr Mer 17 Nov 2010 - 16:18 | |
| letto anch'io la locanda delle ultime feste- Spoiler:
-
la trama è molto intrigante e piacevole da seguire sin dall'inizio, quando compaiono i 2 bambini ho trovato un po' forzate le scene subito successive al prologo....sarebbe stato più bello lasciare che nella storia si vedessero solo sequenze di paura, invece secondo me marollo pecca un po' di una cosa che molti scrittori fanno quando si lanciano per la prima volta in un fumetto: mette qualche dialogo inutile, tanto per spiegare le cose...lo si percepisce nel dialogo fra harlan e hans, ma anche poco dopo, quando sono tutti nella casa del professor schneider, e il professore inizia un discorso a pagina 37, che continuerà da solo fino alla fine della pagina successiva... meno male che questo dura poco, e infatti, dopo, lo sceneggiatore ha la furbizia di passare subito alle apparizioni, agli incubi che si manifestano...poi trovo le tavole in cui harlan arriva all'interno della locanda per indagare fantastiche mi è piaciuta anche la leggenda dei dadi dei 9 impiccati, con tanto di ricetta per prepararli...  , e mi sono divertito anche a vedere kurjak che, quando non ha niente da fare, se la piglia con le sagome di cartone, rivendicando avversari...veri la battuta più bella dell'albo  ...secondo me è questa: hans (ad harlan): beato te che non hai una moglie dalla teutonica precisione con gli orari...harlan: ma ho tesla e kurjak...non so chi di noi sia messo meglio...
_________________   |
|  | | <alessandro> Cavaliere di Ventura

 | Titolo: Re: Dampyr Mar 7 Dic 2010 - 16:58 | |
| letto il tempio sull'himalaya storia piuttosto accattivante, soprattutto perchè introduce l'idea che: - Spoiler:
-
un maestro della notte possa anche essere buono...
e io stesso mi ero convinto che fosse così, senonchè: - Spoiler:
-
si scopre che le cose non stanno affatto così, ma dietro a tutto quanto ci sta nientemeno che....lord mardsen
l'idea però mi sembra buono, e non è escluso che abbia altri approfondimenti, in futuro...certo, però, che fa una certa tristezza: - Spoiler:
-
vedere harlan e kurjak che discutono di una possibile fine dellaloro attività....se quel siero fosse stata una cosa seria, sarebbe stata la fine della loro missione di cacciatori di vampiri, e questa cosa mi ha un po' sconvolto, facendomi capire che, proprio adesso, non vorrei proprio una chiusura della serie fortuna che lo stesso harlan mette le cose in chiaro, specificando, ad un certo punto, che, se anche il siero dovesse avere degli effetti sui normali vampiri, non è detto che li abbia anche sui maestri....la lotta è ancora aperta
storia scritta bene, e che non dà nemmeno l'impressione di essere opera di mignacco, segno che, a quanto pare, c'è un buon lavoro da parte del curatore dietro a tutto quanto, in nome della coerenza dampyriana... ottimi disegni di bocci, specie quando rsffigura: - Spoiler:
-
l'interno della casa di vera, l'arredamento della stanza in cui harlan ha il brusco risveglio, e le scene dei combattimenti aerei
_________________   |
|  | | Gas75 Borgomastro

 | Titolo: Re: Dampyr Ven 10 Dic 2010 - 14:26 | |
| Letto anche io l'albo di dicembre. Se non fosse che - Spoiler:
-
un altro albo di Dampyr, sempre a firma di Mignacco, inizia con un combattimento aereo
che - Spoiler:
-
c'è molta confusione nelle sequenze che precedono la spedizione di Harlan e compagni alla ricerca del punto dov'è precipitato Konrad
e che - Spoiler:
-
Marsden è un cattivo oramai troppo inflazionato: vigliacco, fallisce un piano dopo l'altro... come fa a essere il principale avversario di Draka?
direi che la storia è più che discreta, complici anche i collegamenti con alcune importanti storie passate. Disegni di Bocci ottimi per quanto riguarda fondali e aerei, meno per i primi piani: non so perché ma non riesco a vedere negli occhi dei suoi personaggi più espressività che in un manichino...  Certi sguardi di Harlan, poi, sono a dir poco imbarazzanti da guardare. |
|  | | <alessandro> Cavaliere di Ventura

 | Titolo: Re: Dampyr Sab 11 Dic 2010 - 17:00 | |
| dimenticavo di dire che, al tatto, la cover di questo albo mi ha dato una sensazione diversa dal solito, più granulosa, come se, con le sole dita, si potesse percepire qualcosa della neve su cui harlan pianta le piccozze.... chissà se anche tu hai avuto la stessa sensazione, gas... _________________   |
|  | | Gas75 Borgomastro

 | Titolo: Re: Dampyr Sab 11 Dic 2010 - 17:26 | |
| No, io ho piuttosto notato che da alcuni mesi gli albi di Dampyr, fintanto che non li leggo, hanno tutte le pagine ondulate, copertina compresa, come se fossero umide... Una volta letto l'albo, e quindi fatto prendere aria  alle varie pagine, ecco che queste si distendono, diventando dritte, con conseguente uscita di circa un millimetro dal bordo della copertina opposto alla rilegatura. |
|  | | <alessandro> Cavaliere di Ventura

 | |  | | Gas75 Borgomastro

 | Titolo: Re: Dampyr Sab 11 Dic 2010 - 18:36 | |
| Sicuramente interessante la storia in 4 parti, sebbene UBC sbaglia nel definirla la più lunga della serie: vi è infatti la saga delle due swastike che va dal n° 97 al n° 102, cioè 6 albi! |
|  | | <alessandro> Cavaliere di Ventura

 | |  | | Gas75 Borgomastro

 | Titolo: Re: Dampyr Dom 12 Dic 2010 - 16:06 | |
| Hanno scritto: - Citazione :
- La storia in quattro parti, che con le sue 384 tavole diventerà la più lunga della serie, scritta da Mauro Boselli, sarà interamente disegnata Stefano Andreucci.
quindi sono le 384 tavole a rendere, secondo loro, la storia come più lunga della serie, e solo secondariamente dicono che sarà disegnata da Andreucci. |
|  | | <alessandro> Cavaliere di Ventura

 | |  | | Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Dampyr  | |
| |
|  | | | Dampyr | |
|
| Permessi di questa sezione del forum: | Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
| |
| |
| |