| | Dampyr | |
| |
Autore | Messaggio |
---|
Gas75 Borgomastro

 | Titolo: Re: Dampyr Sab 8 Mag 2010 - 16:16 | |
| Letto "Il penitenziario"... Boselli si ostina a dire che nessuna storia di Dampyr è casuale, e spesso e vero, ma non sempre, come - fino a prova contraria - nel caso della storia in esame, dove anzi - Spoiler:
-
viene fatto fuori Dellroy Washington, quindi ci si chiede anche dove stia la non casualità nella storia "Occhi di gelo". In pratica 2 albi di Dampyr che sono in continuity tra loro, ma non mi pare nel complesso della saga...
Sempre a disposizione per smentite, ma nel frattempo la storia di maggio rimane solamente bella presa a sè stante, senza eccellere nel capolavoro. La copertina poteva offrire diverse scene meno statiche di quella che c'è; i disegni di Piccininno sono un po' troppo asettici, e continua a non piacermi il suo modo di disegnare il sangue. | |
|  | | Gas75 Borgomastro

 | Titolo: Re: Dampyr Dom 6 Giu 2010 - 8:43 | |
| "I senza morte" è un albo moooolto preparatorio. Per uscirne a testa alta, la seconda parte deve essere davvero col botto, tipo "La milizia oscura" in fatto di azione. Nulla di nuovo da questo autore secondo me troppo piccolo per scrivere per Dampyr! Una sequenza di scene già viste montate assieme, e affidate a un Dotti sempre bravo nei fondali ma che spesso tira via i volti dei personaggi appiattendoli e dando loro poca caratterizzazione. Dov'è finito il Dotti della storia doppia islandese e de "Il Teatro dei Passi Perduti"?  Tex la rogo, per avere più Boselli su Dampyr!  | |
|  | | Gas75 Borgomastro

 | Titolo: Re: Dampyr Ven 2 Lug 2010 - 13:25 | |
| Con "Nel covo del Maestro", la seconda parte di questa storia doppia preme sull'acceleratore dell'azione, rendendolo uno degli albi più movimentati della saga. Nel complesso un'avventura che si lascia leggere, con Dotti che recupera qualche punto rispetto all'albo precedente. | |
|  | | Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Dampyr Gio 15 Lug 2010 - 8:47 | |
| ...Ragazzi vorrei cominciare a leggere anch'io Dampyr, me lo consigliate?? Cioè ho letto ke è uno dei più apprezzati soprattutto da Gas ma credete ke inizire adesso sia troppo tardi?? Oppure potrebbe adare bene lo stesso recuperando piano piano gli arretrati??????? Non so cosa fare: non mi piace cominciare aleggere a storia già inoltrata... |
|  | | Gas75 Borgomastro

 | Titolo: Re: Dampyr Gio 15 Lug 2010 - 9:33 | |
| L'ideale è cominciare dall'inizio, cronologicamente, ma diventa ogni mese più difficile poiché il numero di arretrati da recuperare, ovviamente, aumenta. Il mese prossimo, per esempio, esce una storia collegata nientemeno (anche se non so quanto) col n° 4...  , ma prima esce il Maxi che, sinceramente, non mi sento di consigliare per iniziare a leggere Dampyr... L'ideale è partire da un albo firmato Boselli o almeno Cajelli, lasciando perdere i vari autori apocrifi che, per uno che segue Dampyr dall'inizio, tendono ad appiattire le caratteristiche tipiche di questo fumetto, se non a proporre il solito cliché di storia autoconclusiva con qualche comprimario che ci rimette la vita mentre i personaggi ricorrenti sopravvivono tutti senza grandi sconvolgimenti (almeno a breve termine) nel complesso della saga. Puoi consultare il mio sito in firma per un primo approccio al genere di storie e per vedere come sono collegate tra loro trame e personaggi. Cerca di recuperare albi su Ebay magari intere annate iniziando dall'inizio, o girando per fumetterie dell'usato... Prendi un primo blocco di albi, leggi quelli, e valuta da lì se iniziare a comprare il mensile in edicola... C'è anche la raccolta bimestrale, che è indietro di circa 50 numeri, ma è sempre un modo per leggere qualche storia "dimostrativa" e cominciare a capire se piace o meno... | |
|  | | giotaglia_80 Consigliere

 | Titolo: Re: Dampyr Gio 15 Lug 2010 - 10:59 | |
| @ Papo... clicca sulla mia firma e vai a vedere i fumetti di Dampyr in vendita che ho.. se vuoi e se sei interessato ci si può mettere d'accordo! Basta che clicchi La vetrina e accedi a un mio blog, dove vendo molti fumetti... puuoi chiederea gas, pippo , sbea , se sono rimasti soddisfatti1 Se vuoi sono a disposizione fino al 27 Luglio, poi parto il 29! e torno a sett. ! scusate l'O.T. Giorgio | |
|  | | Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Dampyr Gio 15 Lug 2010 - 15:17 | |
| Gas grazie per i consigli e Gio grazie per l'informazione, ci penserò su un'altro pò e sopratutto mi informerò meglio sul sito di Gas... Grazie ancora ragazzi!! |
|  | | giotaglia_80 Consigliere

 | Titolo: Re: Dampyr Gio 15 Lug 2010 - 15:54 | |
| forse ti converrebbe comperare in un'unica asta su ebay tutti i fumetti! Dovresti teoricamente risparmiare ! .... consiglio da amico non da venditore, come venditore ti dico che ti posso venire incontro! | |
|  | | Ospite Ospite
 | |  | | giotaglia_80 Consigliere

 | Titolo: Re: Dampyr Gio 15 Lug 2010 - 15:57 | |
| | |
|  | | Gas75 Borgomastro

 | Titolo: Re: Dampyr Lun 26 Lug 2010 - 16:15 | |
| Dampyr non è un fumetto che possono scrivere tutti... | |
|  | | Gas75 Borgomastro

 | Titolo: Re: Dampyr Mer 4 Ago 2010 - 8:09 | |
| Letta la prima storia del secondo Maxi, "Spectriana"... Resto dell'idea che questa pubblicazione poteva essere evitata, è un inutile spreco di tempo ed energie da parte di autori e disegnatori, anche se nel caso di questa storia molti episodi sono esplicite giacenze di magazzino, visto che la firma di Baggi a fine storia riporta come data 2000-2010! - Spoiler:
-
Storia inutile, inconcludente e alla fine noiosa, perché il lettore è portato alla consapevolezza che le vicende vissute dai personaggi non sono reali... e quel finale è una doccia fredda pazzesca, che porta il lettore a rendersi conto di avere, né più né meno, perso un'ora abbondante del proprio tempo dietro una storia a fumetti più tappabuchi che mai!
E dire che, a suo tempo, chiesi a Boselli una storia di Dampyr composta da episodi nei quali ogni personaggio agiva separatamente... Proposta chiaramente bocciata, per poi svenderla, in questo modo (con il latitante Colombo che torna a firmare una sceneggiatura  ), soltanto, a conti fatti, per dare modo: - all'archivio degli "scarti" di essere alleggerito, - a Baggi di sbizzarrirsi liberamente. Ecco, proprio i disegni di Baggi sono forse il punto di forza della storia... Non che siano sempre belli, ma svariati suoi primi piani e alcune tavole libere dalla gabbia bonelliana, rendono interessante l'impatto grafico... Peccato che al tempo stesso abbia disegnato un Caleb che somiglia più a Sting in "Dune" che a David Bowie... Quindi, prima ancora di terminare l'albo con la storia successiva, spero nuovamente che questo Maxi chiuda i battenti al più presto, poiché lo sto acquistando solamente per poter preparare la scheda sul mio sito! | |
|  | | Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Dampyr Mer 4 Ago 2010 - 17:47 | |
| Personalmente sono in disaccordo con te gas, non so perche' , ma la prima storia del maxi( seppur non abbia un ossatura degna di chiamarsi trama), e' un chiaro omaggio a vari scrittori dell' horror, tra cui lovecraft. Per questo ha questa struttura atipica e che pare senza conclusione,tuttavia per me riesce benissimo nel suo scopo  La seconda storia e' carina  |
|  | | Gas75 Borgomastro

 | Titolo: Re: Dampyr Gio 5 Ago 2010 - 8:07 | |
| Proprio struttura atipica non direi, è dai tempi del Decamerone, se non prima, che si usano le storie con dentro altre storie... Solo che dopo cento e rotte pagine, il lettore - Spoiler:
-
si aspetta una spiegazione di quello che è successo! Invece si scopre solo (su quali basi?) che il libro l'ha scritto Samael (che c'entra con le storie di Harlan e Kurjak come il cavolo a merenda, anzi come Mignacco a Mister No...), e poi se ne vola assurdamente via.
No no, da una pubblicazione che ha proposto storie come "I lupi mannari", "Il mare della morte", "La colonna infernale"... questa fa proprio cag.are! | |
|  | | Gas75 Borgomastro

 | Titolo: Re: Dampyr Ven 6 Ago 2010 - 9:03 | |
| Letto anche "Gargoyle". Per essere l'ennesima storia di scarto (stando alla data di realizzazione...), non è male, suggestive soprattutto - Spoiler:
-
le didascalie corrispondenti ai pensieri del gargoyle.
Nel complesso, però, questa collana Maxi farebbe migliore figura a chiudere, permettendo agli autori di concentrarsi sulla serie regolare e lo speciale, magari dando il benservito a Mignacco... questo sarebbe a dir poco orgasmico! | |
|  | | Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Dampyr  | |
| |
|  | | | Dampyr | |
|
| Permessi in questa sezione del forum: | Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
| |
| |
| |