| | Dampyr | |
| |
Autore | Messaggio |
---|
<alessandro> Cavaliere di Ventura

 | Titolo: Re: Dampyr Ven 13 Set 2013 - 11:05 | |
| l'ho letto anch'io, e devo dire che forse io l'ho apprezzato di più proprio per l'idea del nuovo dampyr però i dialoghi di boselli in certe situazioni diciamo secondarie sono sempre piacevoli, ad esempio bella la scena nella libreria con la donna che cambia il suo aspetto, e molto bella anche la scena finale nel dirupo, con il piccolo dampyr - Spoiler:
-
che si scusa con la madre perchè, fidandosi troppo di quell'altra donna, stava per fare una brutta fine
e del resto lo stesso nikolaus aveva riconosciuto - Spoiler:
-
di non poter prendere parte all'avventura perchè troppo facilmente sarebbe caduto nella tentazione della nemica di turno  ora sarà un'impresa per i nostri riuscire a far rispettare la legge dell'equilibrio con la stessa tenacia vista con harlan, ma facciamo il tifo per loro, perchè quel brutto ceffo di nergal non lo può vedere proprio nessuno  _________________   | |
|  | | Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Dampyr Dom 6 Ott 2013 - 9:32 | |
| "Halloween" è una storia particolare che ci riporta aquel filone "horror" che mi piace di più, ovvero quello ambientato in zone rurali d'Italia. La trama è quella di un thriller, ma il fatto che si svolga nel periodo di Ognissanti e che si accenni alle - Spoiler:
-
"Zone d'ombra", dove il male governa
, inseriscono quell'ingrediente sovrannaturale che ne fa un horror. |
|  | | Gas75 Borgomastro

 | Titolo: Re: Dampyr Mer 9 Ott 2013 - 7:18 | |
| "Halloween" non è una cattiva storia, però l'ho trovata eccessivamente delirante di violenza. Oltre al solito, classico e inflazionato nei fumetti, espediente di - Spoiler:
-
fare capitare gli eroi nel posto giusto al momento giusto: Caleb stesso afferma che nei secoli si sono registrati rare manifestazioni della "zona d'ombra", quindi andare a beccare l'arrivo dei Krong l'ho trovato forzato.
Disegni discreti/buoni... Non so perché ma l'Harlan di Santucci ha una faccia che sembra gonfia come se fosse annegato... | |
|  | | <alessandro> Cavaliere di Ventura

 | |  | | Gas75 Borgomastro

 | Titolo: Re: Dampyr Gio 31 Ott 2013 - 11:06 | |
| Finito stamattina lo speciale 2013. La storia è molto bella e stimolante, leggibile anche senza conoscere l'antefatto dei numeri 33-34; ho trovato solo un po' difficile seguire i nomi dei personaggi delle leggende. I disegni non mi sono piaciuti per niente: Bacilieri esaspera col suo tratteggio "legnoso", alcune fisionomie dei personaggi sono tirate via (tipo i primi piani di Caleb a pag. 26 e 28), Harlan ha le occhiaie tipo Brendon, Gudrun è stata ringiovanita o forse si è ritenuto non importante definirne bene i tratti del viso; dovrebbe disegnare solamente volti di profilo che guardano sognanti l'orizzonte, meglio se adolescenti (ultima vignetta di pag. 96). | |
|  | | <alessandro> Cavaliere di Ventura

 | Titolo: Re: Dampyr Gio 7 Nov 2013 - 13:04 | |
| davvero un bel numero lamiah vive! i disegni di majo sono forse un po' calanti rispetto ad altre sue storie del passato, come ad esempio la doppia dei primi 2 numeri o la celebre i lupi mannari, ma se è vero che spesso nei fumetti sono proprio dei disegni ben fatti a salvare alcune carenze della sceneggiatura, in questo caso si può dire che la storia è talmente avvincente che le incertezze del disegno non si notano più di tanto colombo sparge sapientemente all'interno della storia alcuni tocchi d'autore che rendono la sua storia riconoscibile e personale, ad esempio a me è piaciuta molto, nonostante la sua brevità, la scena - Spoiler:
-
dentro quella specie di discoteca, quando Harlan viene attratto all'improvviso dalla figura di lamiah, senza parole e senza gesti
bellissima anche la pagina finale, inoltre ho notato un'atmosfera diversa rispetto alle abituali storie di boselli, quasi un voler toccare questioni più complesse mantenendo però sempre una certa ironia  _________________   | |
|  | | Gas75 Borgomastro

 | Titolo: Re: Dampyr Ven 15 Nov 2013 - 8:28 | |
| Grandissimo il ritorno di Colombo su Dampyr  , a mio parere! Storia molto movimentata, con quella che forse è la più tosta tra le Vampire. Tematiche non inedite nel mondo del fumetto, ma che non dispiace mai ritrovare, specie se condite con scene d'azione e dialoghi accattivanti. Unico neo: - Spoiler:
-
forse Tesla e Kurjak sono un po' pochi per fronteggiare in quel modo i falsi poliziotti.
Disegni di Majo direi ottimi, coadiuvati da quei flashback a mezzatinta... A ogni fumettofilo il suo dio... | |
|  | | <alessandro> Cavaliere di Ventura

 | |  | | Gas75 Borgomastro

 | Titolo: Re: Dampyr Ven 20 Dic 2013 - 8:51 | |
| "La fine della caccia", albo di Dampyr con spoiler già nel titolo  , sarebbe una buona storia di transizione, se non fosse collegata con due storie, "Il Conte Magnus" e "Terra di nessuno", che le sono nettamente migliori. Direi buoni i disegni di Piccininno, che secondo me rende al meglio nel disegno realistico quando sporca un po' la tavola. | |
|  | | Gas75 Borgomastro

 | Titolo: Re: Dampyr Mar 11 Mar 2014 - 8:31 | |
| "Nella città dei morti" inizia lentuccio e tipicamente boselliano, per poi prendere un ritmo pazzesco! Molto bello questo prologo di una nuova probabile sottosaga. Disegni di Genzianella sempre di altissimo livello: è di una versatilità e un vigore grafico strabilianti! | |
|  | | Gas75 Borgomastro

 | Titolo: Re: Dampyr Dom 13 Apr 2014 - 13:46 | |
| I punti di forza de "La tomba del Re Scorpione" sono la continuity e i disegni, ma per il resto è l'ennesimo... - Spoiler:
-
atto unico di presentazione ed esecuzione di un Maestro della Notte, con l'aggravante del lasciar correre, da parte di Boselli che risulta seguire personalmente l'avvio alla professione di questo giovane autore, un errore già fatto da lui stesso e da Masiero: i Non-morti non respirano, come fanno a sentire l'odore di un Dampyr?
| |
|  | | <alessandro> Cavaliere di Ventura

 | |  | | <alessandro> Cavaliere di Ventura

 | Titolo: Re: Dampyr Mer 7 Mag 2014 - 15:49 | |
| letto zarema non sto seguendo più dampyr regolarmente da un pezzo, ma stavolta di fronte ai disegni di laurenti (che su zagor mi è sempre piaciuto) non ho resistito (valore aggiunto la presenza di cajelli ai testi, altro autore che apprezzo molto) per non parlare poi del fatto che già sfogliando l'albo in edicola mi sono imbattuto in un paio di bei profili di zarema che hanno definitivamente vinto ogni mia residua resistenza storia dal sapore fortemente texiano, che - Spoiler:
-
mi ha ricordato molto una delle storie in cui tex affronta il suo arcinemico mefisto, ad essere precisi la penultima di queste storie (che poi è l'ultima scritta dal creatore GL bonelli), in cui tex si ritrova ad essere attaccato a distanza da una strega che ha fatto un fantoccio woodoo con le sue sembianze in questa storia dampyriana non c'è alcun riferimento a fanatiche sette del woodoo, però l'atmosfera che si respira in quelle pagine è grossomodo la stessa di quella vecchia avventura texiana, solo che qui non è il protagonista ad essere vittima dell'attacco a distanza, ma kurjak (infatti harlan viene colpito dai nemici solo nel finale)  c'è poi anche un richiamo a boselli, anche se non si tratta (stranamente) del boselli autore di dampyr ma del boselli zagoriano, infatti la scena finale - Spoiler:
-
in cui harlan tira fuori dai polsi le lame che gli consentono di colpire zarema, mi ha subito riportato alla mente la storia di zagor contro hellingen scritta appunto da boselli, in cui compaiono dei signori che hanno proprio delle lame di questo genere che tirano fuori all'improvviso per uccidere, e ricordo benissimo -nonostante siano ormai un po' di anni che non rileggo quella storia  - che era proprio grazie a questa caratteristica che riuscivano ogni volta a non farsi scoprire dalla polizia, incapace di rinvenire l'arma del delitto
ah, non dimentichiamo poi che a un certo punto nella storia si vede pure - Spoiler:
-
un personaggio che sulla maglietta sfoggia... il simbolo di zagor
_________________   | |
|  | | Gas75 Borgomastro

 | Titolo: Re: Dampyr Dom 18 Mag 2014 - 11:43 | |
| A me "Zarema!" non è piaciuto. In primo luogo, faciloneria narrativa - Spoiler:
-
lasciare impresso nella mente di Kurjak il simbolo del Dipartimento Stella.
Questo ha facilitato troppo l'indagine e rovinato l'intero sviluppo della trama. Quando poi Harlan e Tesla arrivano al deposito ferroviario, - Spoiler:
-
visto che Zarema sapeva di Harlan a Mosca, perché non farlo uccidere lì portandosi uno col lanciarazzi usato inutilmente dopo, invece di condurlo nel proprio rifugio e facilitargli il compimento della missione? Cioè, l'ha prescritto il medico che Harlan dovesse morire per mano di quel telepate?
In ultimo, deludente Zarema che esce allo scoperto - Spoiler:
-
senza percepire la presenza di un Dampyr vivo! Insomma pessimo epilogo di una saga discreta.
| |
|  | | Gas75 Borgomastro

 | Titolo: Re: Dampyr Mer 18 Giu 2014 - 13:55 | |
| Parzialmente deluso dall'albo di giugno. - Spoiler:
-
Condannare a morte una Maestra della Notte soltanto perché si è in guerra contro di loro, ignorando ciò che lei ha fatto per quei ragazzini, è da ottusi convinti che non possano esistere punti di vista giusti anche non provenienti da una mente umana.
| |
|  | | Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Dampyr  | |
| |
|  | | | Dampyr | |
|
| Permessi in questa sezione del forum: | Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
| |
| |
| |