| #71 La ragazza del fiume - febbraio 2010 | |
|
|
Autore | Messaggio |
---|
Gas75 Borgomastro

 | Titolo: Re: #71 La ragazza del fiume - febbraio 2010 Ven 19 Feb 2010 - 9:07 | |
| Storia discreta, anche se ho trovato un po' forzato il carattere di Stanley, tormentato per decenni da una madre del genere, e che ancora canta filastrocche a se stesso... Poi, dite quello che volete, ma a me una donna come Primrose non dispiace.  Molto più delle solite fotomodelle che affollano la Nuova Inghilterra. Certo, è un'arpia assieme alla suocera, ma tra le due, Primrose è sicuramente la più b(u)ona... Disegni: devo dire che ho visto albi di Maroto peggiori, ma anche migliori... Sembra che stia impoverendo il suo stile di tratteggi, molte vignette hanno soltanto i contorni vuoti, e concentra il suo talento soltanto nei disegni più a effetto, mentre prima ogni vignetta era una miniatura ricchissima di dettagli. E soprattutto, il Maroto dei primi tempi mi impressionava quando materializzava incubi e affini, mentre questo no... 
Ultima modifica di Gas75 il Ven 7 Gen 2011 - 11:54, modificato 1 volta | |
|
 | |
Pincopallino

 | Titolo: Re: #71 La ragazza del fiume - febbraio 2010 Ven 19 Feb 2010 - 9:51 | |
| Ho trovato Brendon più nervoso del solito in quest'albo.
La storia è nei canoni chiaverottiani, anche se in una saga dove quasi sempre ogni evento surreale ha una spiegazione razionale, non si capisce come faccia Trevanian a rendersi invisibile! | |
|
 | |
Gas75 Borgomastro

 | Titolo: Re: #71 La ragazza del fiume - febbraio 2010 Ven 19 Feb 2010 - 10:50 | |
| - Pincopallino ha scritto:
- La storia è nei canoni chiaverottiani, anche se in una saga dove quasi sempre ogni evento surreale ha una spiegazione razionale, non si capisce come faccia Trevanian a rendersi invisibile!
Il compito di un autore è dare le spiegazioni razionali, non quelle di natura alternativa... Anche se talvolta si abusa di questo, il che diventa troppo comodo... 
Ultima modifica di Gas75 il Ven 7 Gen 2011 - 11:55, modificato 1 volta | |
|
 | |
<alessandro> Cavaliere di Ventura

 | Titolo: Re: #71 La ragazza del fiume - febbraio 2010 Lun 22 Feb 2010 - 9:04 | |
| non ho ancora letto questo albo(quindi il mio commento ad altra occasione  ),ma ieri,quando lo ho comprato,ho letto subito la POSTA....allora ho visto una lettera firmata beatrice,e ho subito pensato alla nostra SBEA....poi,però,ho visto che la città era milano,e ho capito che NON poteva essere lei....  8) _________________   | |
|
 | |
Gas75 Borgomastro

 | Titolo: Re: #71 La ragazza del fiume - febbraio 2010 Lun 22 Feb 2010 - 9:23 | |
| Anche io avevo fatto la stessa associazione!  | |
|
 | |
giotaglia_80 Consigliere

 | Titolo: Re: #71 La ragazza del fiume - febbraio 2010 Lun 22 Feb 2010 - 16:13 | |
| L'albo non è stazto il massimo, ma penso che sia solo il prologo di quello che ci aspetta... una spece di introduzione... Hanno voluto a mio parere intrecciare la storia del barbiere e la storia di Trevanian.
Trevanian diventa invisibile penso scrivendosi addosso le sue formule e i simboli alchemici... e mimetizzandosi con la parete... almeno io la interpreto così e se così fosse sarebbe una boiata mostruosa ! ! ! A mio parere naturalmente. Questo per rispondere A Pincopallino! | |
|
 | |
<alessandro> Cavaliere di Ventura

 | Titolo: Re: #71 La ragazza del fiume - febbraio 2010 Mar 23 Feb 2010 - 8:46 | |
| - giotaglia_80 ha scritto:
L'albo non è stazto il massimo, ma penso che sia solo il prologo di quello che ci aspetta... una spece di introduzione... Hanno voluto a mio parere intrecciare la storia del barbiere e la storia di Trevanian. sono d'accordo,è evidente che questa prima parte serve a spianare la strada.... diavolo come sono antipatiche la moglie e la madre del barbiere  ....fa bene brendon a definirle arpie... ancora una volta,come già era successo con lo scorso numero a proposito della scienziata,chiaverotti fa leva sull'enorme peso che i genitori spesso infliggono ai figli,essendo la causa delle loro paure  .... la scena in cui brendon,veloce e preciso, spara alla moglie di stanley(che,fra l'altro,aveva rotto con i suoi continui riferimenti a possibili tradimenti del marito  ) mi è sembrata un po' frettolosa.... stanley nemmeno si preoccupa della moglie,pensa solo all'altra donna...e c'è forse da condannarlo,per questo _________________   | |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: #71 La ragazza del fiume - febbraio 2010 Sab 27 Feb 2010 - 18:32 | |
| Bella storia, ottimo il personaggio di Stanley che rispecchia le paure della vita, le due donne arpie sono terrificanti, buono lo svolgimento della storia anche se a tratti è sembrato un po' forzato, soprattutto nelle fasi finali; Maroto non ha brillato, ci ha abituato sicuramente a prove migliori!
SCENEGGIATURA: 7 PERSONAGGI: 7 DISEGNI: 5.5 |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: #71 La ragazza del fiume - febbraio 2010 Gio 18 Mar 2010 - 20:14 | |
| Hm, albo comprato da settimane oramai...tuttavia.
Appena letta la posta e appurato che sarebbe solo la prima parte di una storia che si conclude nel prossimo albo, ho lasciato perdere la lettura rimandandola all' uscita del 72.....
Spero di aver letto o capito male...e' cosi? |
|
 | |
fiamme d'inferno Cavaliere di Ventura

 | Titolo: Re: #71 La ragazza del fiume - febbraio 2010 Gio 18 Mar 2010 - 21:29 | |
| si e' una storia in due parti  | |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: #71 La ragazza del fiume - febbraio 2010 Gio 18 Mar 2010 - 21:42 | |
| - Altheras ha scritto:
- Hm, albo comprato da settimane oramai...tuttavia.
Appena letta la posta e appurato che sarebbe solo la prima parte di una storia che si conclude nel prossimo albo, ho lasciato perdere la lettura rimandandola all' uscita del 72.....
Stessa cosa che ho fatto io. Non volevo attendere 2 mesi per leggere la fine. Mi leggerò tutto insieme  |
|
 | |
Gas75 Borgomastro

 | Titolo: Re: #71 La ragazza del fiume - febbraio 2010 Ven 19 Mar 2010 - 9:27 | |
| ... e così ne attendete 4 per leggervela tutta.  | |
|
 | |
fiamme d'inferno Cavaliere di Ventura

 | Titolo: Re: #71 La ragazza del fiume - febbraio 2010 Ven 19 Mar 2010 - 10:16 | |
| io intanto lo letto e devo dire che mi e' piaciuto molto di piu della storia scorsa... una ottima prima parte della doppia storia di trevanian che chiaverotti mischia magistralmente con una storia di drammi familiari,la storia del povero stanley bit,riuscendo a creare una sceneggiatura inferiore ,nelle ultime storie,solo alla storia"la tecnotenebra".Il ritorno di Trevanian e ben gestito e le poche pagine in cui appare sono comunque da applausi(nella prossima storia l'alchimista sara il vero protagonista, questo era solo un numero di introduzione)Disegni di Maroto nella media ma sa fare molto di meglio vedendo i primi numeri(anche se e sempre un bel vedere per me soprattutto quando fa la rappresentazione di mondobuio... che dire non vedo l ora di leggere il prossimo e di vedere come si vendichera' trevanian!io un sospetto ce lho Voto globale:8 naturalmente copertina da urlo. | |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: #71 La ragazza del fiume - febbraio 2010 Ven 19 Mar 2010 - 13:36 | |
| |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: #71 La ragazza del fiume - febbraio 2010 Mer 24 Mar 2010 - 18:34 | |
| Commento con molto ritardo: ciò che mi è piaciuto più di tutto è il fatto che la storia sia godibilissima da sola, senza necessariamente attendere il numero successivo (2 mesi!!). La storia in se non è la classica indagine, ma l'indagine è la scusa per parlare della complessità dei rapporti in generale e quello matrimaniale nello specifico, e da questo punto di vista commento solo (per non usare lo spoiler): mamma mia!!!!! Maroto non mi è mai piaciuto e quest'albo me lo conferma. La copertina, invece, dal vivo, è davvero splendida nella realizzazione. |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: #71 La ragazza del fiume - febbraio 2010  | |
| |
|
 | |
| #71 La ragazza del fiume - febbraio 2010 | |
|