| | #69 Schegge di follia - ottobre 2009 | |
| |
Autore | Messaggio |
---|
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: #69 Schegge di follia - ottobre 2009 Sab 17 Ott 2009 - 9:38 | |
| gas posso leggerlo o ci sono spoiler? |
|  | | Ospite Ospite
 | Titolo: Re: #69 Schegge di follia - ottobre 2009 Sab 17 Ott 2009 - 9:42 | |
| Ciao ragazzi, a me personalmente sono piaciuti molto i disegni e sicuramente il riferimento all' Enigmista, sia nelle morti dei cloni, sia nel passaggio della corona di Giullare Nero è stato molto carino. Per quanto riguarda il resto della storia non dico che sia male, ma personalmente mi aspettavo qualcosina di più da questo ritorno  . Lo scontro con il Giullare nero non mi ha detto nulla, così come la spiegazione delle copie di Brendon. Personalmente ho apprezzato di più gli albi precedenti. A me piace Chiaverotti ma a volte penso che il voler sempre far credere una cosa per poi "stupire" con un altra spiegazione non sempre funzioni, o meglio, non sempre le sue trovate mi entusiasmano come in questo caso... in altre è stato molto bravo. Forse è questione di gusto non so... A presto cavalieri 8) S.P |
|  | | Gas75 Borgomastro

 | Titolo: Re: #69 Schegge di follia - ottobre 2009 Sab 17 Ott 2009 - 10:35 | |
| - Aracnoide ha scritto:
- gas posso leggerlo o ci sono spoiler?
Il mio commento puoi leggerlo benissimo, non ho usato spoiler. Se hai letto "L'ombra del giullare" procedi pure con la lettura dell'albo. |
|  | | Ospite Ospite
 | Titolo: mah...! secondo me Chiaverotti non ne ha piu'.. le storie si assomigliano tutte, ci vogliono altri autori... Sab 17 Ott 2009 - 20:39 | |
| |
|  | | Ospite Ospite
 | Titolo: Re: #69 Schegge di follia - ottobre 2009 Sab 17 Ott 2009 - 20:49 | |
| brendon e' un grande fumetto e chiaverotti un grande autore ma il connubio ormai, qualche eccezione a parte , secondo me, mostra la corda..ormai il target e' quello, solita ricerca dell assassino, qualche intreccio fantasy, finale con colpo di scena (forzato, spesso)..idee sceneggiature e sfaccettature della storia e del personaggio agli sgoccioli.. secondo me ci vorrebbe uno o piu autori alternativi perche' cosi', per me, e' destinato a finire presto |
|  | | fiamme d'inferno Cavaliere di Ventura

 | Titolo: Re: #69 Schegge di follia - ottobre 2009 Sab 17 Ott 2009 - 21:41 | |
| benvenuto...se ti vuoi presentare ce l'apposita sezione(se vuoi discutere della ripetitivtà delle tematiche della serie ,cosa che per me ce stata ma in passato ,troverai degli appassionati per discuterne  |
|  | | Gas75 Borgomastro

 | Titolo: Re: #69 Schegge di follia - ottobre 2009 Sab 17 Ott 2009 - 22:19 | |
| - fabrizio ha scritto:
- brendon e' un grande fumetto e chiaverotti un grande autore ma il connubio ormai, qualche eccezione a parte , secondo me, mostra la corda..ormai il target e' quello, solita ricerca dell assassino, qualche intreccio fantasy, finale con colpo di scena (forzato, spesso)..idee sceneggiature e sfaccettature della storia e del personaggio agli sgoccioli.. secondo me ci vorrebbe uno o piu autori alternativi perche' cosi', per me, e' destinato a finire presto
Che Brendon soffra di ripetitività e trame spesso ripetitive sarebbe folle negarlo... però non credo che la storia di questo mese rientri in questa cerchia. Personalmente, poi, credo di preferire un fumetto che segua il suo destino scritto sempre dal suo creatore, piuttosto di finire come Dylan Dog, nato come fumetto d'autore e osannato - a ragione - come evento editoriale degli anni Ottanta e Novanta, e ridottosi a un prodotto puramente commerciale, dove il suo stesso creatore l'ha abbandonato per anni (altro che supervisione...). Per cui, se Brendon dovesse finire presto come tu temi, non rimprovererei nulla a Chiaverotti per averlo portato avanti da solo, anzi gli direi grazie per non aver tradito la sua creatura... e i suoi lettori. Detto questo, se vuoi affrontare assieme a noi il discorso specifico, sei il benvenuto (magari segui il suggerimento di fiamme d'inferno e presentati nell'apposita sezione  ), ma facciamolo in una discussione apposita: qui si commenta l'albo che dà il titolo al topic. |
|  | | Ospite Ospite
 | Titolo: Re: #69 Schegge di follia - ottobre 2009 Sab 17 Ott 2009 - 22:34 | |
| Sai non penso proprio che Brendon finirà presto, anzi, ormai Brendon si è guadagnato una folla di stimatori " Dylan Dogghiani ", io lo sempre visto come l'unico vero erede di Dylan Dog! |
|  | | Ospite Ospite
 | Titolo: Re: #69 Schegge di follia - ottobre 2009 Sab 17 Ott 2009 - 22:51 | |
| Appena letto. Mamma mia davvero allucinante sto albo. Diverso da tantissimi altri, molto particolare. Già dalla copertina immaginavo uno svolgimento del genere e son rimasto davvero entusiasta. |
|  | | Ospite Ospite
 | Titolo: Re: #69 Schegge di follia - ottobre 2009 Mar 20 Ott 2009 - 14:14 | |
| letto ora devo dire che la storia non mi ha coinvolto più di tanto, lo proverò sicuramente a rileggere, però lo ho trovato un po' forzato questo numero . (forse il ritorno del giullare nero mi aveva fatto crescere delle aspettative molto grandi)
non so mettere gli spoiler quindi rimarrò sul vago però la spiegazione finale non mi è piaciuta e tutti i personaggi che girano attorno a questa storia sono un po' buttati li, non so bene come spiegarmi...però mi aspettavo di più resta comunque un albo di un buon livello e non credo che brendon si stia per estinguere come dice fabrizio, anche perchè non mi sembra che i numeri precedenti fossero così brutti anzi tutt'altro... sono d'accordo che numeri come cuore di corvo, anja, il carro della paura rimanevano un gradino sopra alle ultime storie però ripeto mi sembra che il livello sia sempre molto buono |
|  | | Ospite Ospite
 | Titolo: Re: #69 Schegge di follia - ottobre 2009 Mar 20 Ott 2009 - 19:18 | |
| Finalmente ho letto l'albo, allora che dire, è stato un bell'albo, molto particolare, soprattutto per la dinamica di svolgimento, che mi è sembrata un tantino diversa dal solito. Bellissime le sequenze delle visioni di morte in cui il Giullare si diverte a torturare Brendon con i suo giochetti atroci, davvero molto cattivo! Quest'albo mi ha ricordato molto il film " Le morti di Ian Stone ", con tutte queste visioni in cui Brendon viene ucciso. Buoni i disegni di Spadavecchia, che ci mostra alcune vignette davvero superlative, mentre su altre deve ancora migliorare, ma tutto sommato ha fatto un buonissimo lavoro! Se devo dire la verità, sono rimasto un po' deluso dallo scontro finale tra Brendon e il Giullare, mi aspettavo una battaglia molto più intesa, invece sembra quasi che lo scontro sia stato liquidato così alla veloce per mancanza di pagine... 
Ultima modifica di Gas75 il Mer 5 Gen 2011 - 13:58, modificato 2 volte (Motivazione : Inseriti spoiler!) |
|  | | Ospite Ospite
 | Titolo: Re: #69 Schegge di follia - ottobre 2009 Dom 25 Ott 2009 - 12:03 | |
| Devo essere sincero? Non mi è piaciuto, ogni tanto capita e vado a spiegare i perchè: la caratterizzazione del giullare nero mi ha deluso, forse perchè questa storia l'avevo attesa troppo, ma è stata scarna e mi sarei aspettato qualche sorpresa in più. La storia del bambino dotato di poteri, ma con handicap mentali, mi sa di trita e ritrita, per cui meglio soprassedere. Quello che più mi è piaciuto sono state le allucinazioni di Brendon molto realistiche...bello. Spadavecchia non mi è affatto piaciuto con le sue pose così plastiche e vignette così prive di particolari rispetto ai canoni brendoniani. Totale un 5 - |
|  | | Ospite Ospite
 | Titolo: Re: #69 Schegge di follia - ottobre 2009 Dom 25 Ott 2009 - 13:00 | |
| anche a me ha un po' deluso questo albo...cioè storia carina, ma niente di che... |
|  | | Ospite Ospite
 | Titolo: Re: #69 Schegge di follia - ottobre 2009 Dom 25 Ott 2009 - 16:21 | |
| Il problema è che quando vengono annunciati questi grandi albi, le aspettative sono molto alte, ci facciamo mille immaginazioni sulla storia e sulla vicenda, poi una volta uscito l'episodio lo leggiamo e non ci sembra all'altezza, anche se magari abbiamo tra le mani un buonissimo albo, quindi trovo corretto distinguere la delusione delle proprie fantasie piuttosto che giudicare malamente un albo! |
|  | | Gas75 Borgomastro

 | Titolo: Re: #69 Schegge di follia - ottobre 2009 Dom 25 Ott 2009 - 20:31 | |
| Mah... Io generalmente dimentico quasi la trama scritta nella scheda di un albo, perché di qui a 2 mesi so che leggerò parecchi altri fumetti inediti, e almeno il doppio di riletture... per cui le mie aspettative verso un Brendon sono sempre molto limitate, per la precisione al disegnatore (che se mi piace, come in questo caso, attendo con piacere, viceversa con relativa indifferenza) e al ritorno eventuale di un personaggio o una saga, come in questo caso. Qui era annunciato il ritorno del Giullare Nero, c'è stato, e disegnato da Spadavecchia che non mi dispiace, perciò l'albo mi è piaciuto già a livello "base"... Se poi ci mettiamo un cliché narrativo piuttosto raro in Brendon, a parte il solito "diverso" sfruttato da un parente, ecco che quest'albo diventa, per me, uno dei più interessanti. Insomma, ragazzi, sono altri gli albi deludenti di Brendon.
Ultima modifica di Gas75 il Mer 5 Gen 2011 - 14:00, modificato 1 volta |
|  | | Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: #69 Schegge di follia - ottobre 2009  | |
| |
|  | | | #69 Schegge di follia - ottobre 2009 | |
|
| Permessi di questa sezione del forum: | Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
| |
| |
| |