| | #44 Lostville - agosto 2005 | |
|
Dai un voto a quest'albo | 1/3 - Insufficiente | | 0% | [ 0 ] | 4/5 - Scarso, mediocre | | 0% | [ 0 ] | 6/7 - Sufficiente, discreto | | 0% | [ 0 ] | 8/10 - Ottimo, capolavoro | | 0% | [ 0 ] |
| Voti totali : 0 | |
| Autore | Messaggio |
---|
Gas75 Borgomastro

 | Titolo: #44 Lostville - agosto 2005 Gio 27 Nov 2008 - 10:24 | |
|  Brendon n. 44, bimestrale Lostville Soggetto e sceneggiatura: Claudio Chiaverotti Disegni: Gianluca Acciarino Copertina: Corrado Roi Location:Otherland,Lostville In volo su una rabberciata mongolfiera, a caccia di aracnoidi, colpito da un feroce rettile alato, Brendon precipita in un villaggio sperduto: Lostville. La cittadina e i suoi abitanti sembrano molto ospitali, ma una strana sensazione di malessere e inquietudine assale il cavaliere di ventura già dalla prima notte trascorsa in quel luogo fuori dal mondo… un'inquietudine che si impadronisce interamente di Brendon quando scopre che, per quanti sforzi possa fare, nessuno riesce ad andarsene da Lostville: l'anima stessa della città glielo impedisce, trasformando gli abitanti in eterni prigionieri…
Ultima modifica di Gas75 il Dom 12 Nov 2017 - 12:38, modificato 3 volte |
|  | | Gas75 Borgomastro

 | Titolo: Re: #44 Lostville - agosto 2005 Sab 17 Gen 2009 - 19:40 | |
| Ultimo Brendon copertinato Roi, e la copertina non è certo una dignitosa uscita di scena, secondo me... La storia non è male, specie se nel titolo contiene il titolo di un certo telefilm di cui sto aspettando la seconda serie... Le bambole gemelle le avevo notate subito durante la fasciatura, e poco mi ha stravolto vederle apparire poi a Brendon: insomma, ho quagliato subito che il dottore c'entrava e non poco... Per fortuna è finito così, sennò l'avrei preso come un clone da "Il mondo perfetto" di Dylan Dog, nella quale storia lui non può lasciare la zona... Disegni... e no, non ci siamo proprio... Saranno belli i rettili, tenebroso Brendon barbuto, ma quella cacchio di fasciatura che va e viene è un errore da supervisione Star Comics...  |
|  | | Ospite Ospite
 | Titolo: Re: #44 Lostville - agosto 2005 Sab 22 Ago 2009 - 12:59 | |
| Gas, cosa intendi per fasciatura? Scusa l'ignoranza, ma come termine tecnico non l'ho mai sentita.
La storia non mi ha entusiasmato particolarmente. Questa volta devo dire che la sceneggiatura non è all'altezza e non riesce a coinvolgermi per niente nella vicenda. Anch'io avevo notato immediatamente le bambole gemelle e infatti le aspettavo con sicurezza comparire nel racconto. I disegni sono sufficienti per me, Acciarino mi piace, ma stavolta è troppo altalenante, alternando splendide figure e tavole davvero poco curate. Saluto l'addio di Roi come copertinista con un certo sollievo, davvero poche copertine mi sono piaciute in questi anni
Soggetto: 6 Sceneggiatura: 4 Disegni: 6 |
|  | | Gas75 Borgomastro

 | Titolo: Re: #44 Lostville - agosto 2005 Sab 22 Ago 2009 - 13:58 | |
| - Nuvola Nera ha scritto:
- Gas, cosa intendi per fasciatura? Scusa l'ignoranza, ma come termine tecnico non l'ho mai sentita.
La fasciatura al braccio destro di Brendon! Pag. 23 c'è, pagg. 27/28-46/49 sparisce, pagg. 50 appare e sparisce subito!, pag. 51/53 c'è...  |
|  | | fiamme d'inferno Cavaliere di Ventura

 | Titolo: Re: #44 Lostville - agosto 2005 Dom 23 Ago 2009 - 0:46 | |
| a me questa storia e sempre piaciuta!!molto claustrofobica e di tensione!!poi il chiave riesce sempre a dare una soluzione razionale anche dove sarebbe piu facile darne una soprannaturale(questo che mi piace di lui mai banale e scontato).Acciarino, a parte la fasciatura ,molto buono negli ambienti e nella caratterizzazione dei personaggi. Ps:prima ed una risata di brendon nell'intera serie!!! Voto globale7,5 |
|  | | Ospite Ospite
 | Titolo: Re: #44 Lostville - agosto 2005 Dom 23 Ago 2009 - 1:55 | |
| |
|  | | Ospite Ospite
 | Titolo: Re: #44 Lostville - agosto 2005 Ven 23 Ott 2009 - 10:42 | |
| Da bravo bastiancontrario devo dire che questa storia mi ha emozionato,per via di alcuni motivi del tutto personali che proverò a spiegare in maniera (spero) chiara.... Partiamo dal titolo della storia che potrebbe essere tranquillamente "Nogara" (ovvero il paesino di provincia immerso nella nebbia ,che conta 8000 anime e nel quale vivo)....Chiunque abiti in provincia sa quanto spesso e volentieri per quanto riguarda le risorse umane,i sogni ecc.. sia un ambiente chiuso e piuttosto riluttante ad accogliere novità e stravaganze varie...quando arrivi poi ad una certa età e hai la fortuna di trovare un lavoro,le possibilità di andarsene sono pari allo zero e la sonnacchiosa vita di provincia t'inghiotte...Lostville ricrea alla perfezione questa atmosfera di rassegnazione,adattamento all'inevitabile che si respira nei paesini come i miei...la reazione di Brendon a tutto questo mi ha ricordato cosa vuol dire essere liberi ed essere vivi pensando con la propria testa a rischio di essere etichettati come folli,strani o esclusi...d'altronde Magritte stesso diceva che la natura ha creato la follia come rifugio da questo mondo spento e malato... Volevo ringraziare il Chiave per aver saputo ancora una volta leggermi dentro...
Finale malinconico e umano all'ennesima potenza ,bell'affresco di quanto la solitudine possa far impazzire una persona...ma anche quanto bisognerebbe sforzarsi di capire alcuni gesti prima di condannarli... |
|  | | Ospite Ospite
 | Titolo: Re: #44 Lostville - agosto 2005 Ven 23 Ott 2009 - 23:01 | |
| Bellissimo episodio, molto originale è diverso dal solito, lo apprezzato moltissimo davvero, è tra gli albi che rileggo più spesso! I disegni sono molto belli, Acciarino ormai è consacrato ed è diritto uno dei disegnatori più interessanti della serie! La sceneggiatura è strutturata alla grande, molto lineare, molto scorrevole, il Chiave ci ha davvero regalato un grandissimo numero, a parte il piccolo errore della benda sul braccio di Brendon che compare e scompare, ma vabbè... La chicca dell'albo però, è senza dubbio l'ambientazione, la cittadina di Lostville, ed è lei alla fine la protagonista della storia, osservazione molto interessante! Che dire dunque, albo meraviglioso, complimenti vivissimi al nostro Chiaverotti! |
|  | | Gas75 Borgomastro

 | Titolo: Re: #44 Lostville - agosto 2005 Dom 25 Ott 2009 - 20:21 | |
| - Donnie ha scritto:
- La chicca dell'albo però, è senza dubbio l'ambientazione, la cittadina di Lostville, ed è lei alla fine la protagonista della storia, osservazione molto interessante
Non a caso è il titolo dell'albo...  |
|  | | Ospite Ospite
 | Titolo: Re: #44 Lostville - agosto 2005 Sab 4 Set 2010 - 16:20 | |
| Anch'io sono tra i sostenitori di questa storia concordando su tutto ciò che ha scritto Aracnoide, dovuto forse al fatto che anch'io vivo in un paese di 35000 persone, ma non è il numero che conta quanto la mentalità paesana che cozza con la mia avendo vissuto tanti anni in città per via degli studi universitari. Emozioni dovute anche al bisogno di libertà che grida il nostro eroe e in cui mi sono impersonificato come mai negli albi precedenti. Albo ancora da ricordare per la risata di Brendon (anche se dovuta al momentaneo suo impazzimento) e per la crescita della barba. Acciarino è tra i disegnatori che preferisco e qui ne ho avuta la conferma. Finalmente Roi non disegnerà più copertine e lascerà il posto al grandissimo Rotundo che realizzerà quei capolavori a cui ormai siamo abituati. |
|  | | <alessandro> Cavaliere di Ventura

 | |  | | Gas75 Borgomastro

 | Titolo: Re: #44 Lostville - agosto 2005 Sab 4 Set 2010 - 22:38 | |
| Mah, affermazione a doppio taglio... Roi copertinista mi ha sempre convinto poco, e comunque meno che come disegnatore in bianco e nero. Più obiettivamente, Rotundo da un lato ha proposto delle copertine molto belle od originali, come "Dove muoiono gli unicorni", "Alla ricerca di Oz", "Schegge di follia"... dall'altra delle cosacce di una bruttezza comparabile al peggior Riboldi su Dampyr, come "Bogey man", "La stirpe di Nympha"... dove tra tante idee suggerite dalla storia ha scelto un soggetto ben poco rappresentativo. |
|  | | Ospite Ospite
 | Titolo: Re: #44 Lostville - agosto 2005 Dom 5 Set 2010 - 15:19 | |
| - pippo ha scritto:
-
- Citazione :
- Finalmente Roi non disegnerà più copertine e lascerà il posto al grandissimo Rotundo che realizzerà quei capolavori a cui ormai siamo abituati.
non capisco se è una frase ironica o se dici sul serio.... ero serio! |
|  | | Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: #44 Lostville - agosto 2005  | |
| |
|  | | | #44 Lostville - agosto 2005 | |
|
| Permessi di questa sezione del forum: | Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
| |
| |
| |