| Nathan Never | |
|
|
Autore | Messaggio |
---|
Gas75 Borgomastro

 | Titolo: Re: Nathan Never Gio 23 Feb 2012 - 8:27 | |
| Terminato "Asteroide Argo"... Storia di taglio molto diplomatico, e pertanto pesantuccia da seguire... Troppo frenetiche le ultime 20/30 pagine, al punto che non mi pare venga spiegato - Spoiler:
-
come Zaak si sia procurato le prove del complotto di Leek con i Koha... Quindi l'intera vicenda resta insoluta per il lettore!
Disegni... Mi chiedo se questa testata abbia un correttore di bozze e/o un supervisore, perché Elena Pianta la trovo molto incostante e mediocre: il numero di dita dei Kundingas cambia da 3 a 4 da una scena all'altra, relativamente agli stessi personaggi del resto... Poi in una vignetta dimentica di mettere gli occhiali a Brice... | |
|
 | |
Gas75 Borgomastro

 | Titolo: Re: Nathan Never Ven 2 Mar 2012 - 8:27 | |
| Terminata la guerra dei mondi. Albo dal ritmo disteso, con la giusta dose di azione, e un po' troppi enigmi per il futuro della serie... | |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Nathan Never Ven 2 Mar 2012 - 8:41 | |
| Io spero che sviluppino: - Spoiler:
-
la trama sugli "alieni"  gli insettoni mi hanno ricordato un po' gli Zerg di Starcraft XD
La guerra dei mondi è stata una gran bella saga e un po' mi spiace che sia già finita  vediamo come proseguirà Nathan Never  sono curiosissimo di vedere cosa metteranno al fuoco dal prossimo numero! |
|
 | |
<alessandro> Cavaliere di Ventura

 | Titolo: Re: Nathan Never Ven 2 Mar 2012 - 16:52 | |
| gas, seguirai il nathan never post-guerra? _________________   | |
|
 | |
Gas75 Borgomastro

 | Titolo: Re: Nathan Never Sab 3 Mar 2012 - 12:29 | |
| - alessandro-oresti ha scritto:
- gas, seguirai il nathan never post-guerra?
Diciamo che continuerò necessariamente gli acquisti finché gli albi termineranno con "Continua sul prossimo numero"...  Anche se da anteprime e grafica di copertina, sembra ci sarà un curioso ritorno ai primi tempi con le trame. | |
|
 | |
<alessandro> Cavaliere di Ventura

 | Titolo: Re: Nathan Never Mer 28 Mar 2012 - 17:07 | |
| ho letto il gigante "un mondo vuoto", di rigamonti e di clemente non mi è piaciuto, rispetto ai 2 giganti precedenti che ho letto (il 12 e il 13, per la precisione) ho notato un calo di qualità, come se si volessero ripetere concetti già usati, cambiando i fatti e i personaggi inoltre i disegni non mi sono sembrati nemmeno tanto adatti ad un gigante, secondo me di clemente è più adatto a disegnare gli speciali, perchè lo vedo bene su storie di una certa lunghezza, ma senza ingrandire le tavole _________________   | |
|
 | |
Gas75 Borgomastro

 | Titolo: Re: Nathan Never Mer 28 Mar 2012 - 19:57 | |
| - alessandro-oresti ha scritto:
- inoltre i disegni non mi sono sembrati nemmeno tanto adatti ad un gigante, secondo me di clemente è più adatto a disegnare gli speciali, perchè lo vedo bene su storie di una certa lunghezza, ma senza ingrandire le tavole
Questo è il problema dei giganti: sono albi "normali" ma con le tavole stampate più grandi. Secondo me dovrebbero proprio essere disegnati su fogli più grandi, con storie dove si possa sfruttare la spettacolarità dei dettagli... e affidati appunto a disegnatori dal tratto "certosino", come (nel caso di Brendon) un Ricciardi o un Maroto prima maniera. | |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Nathan Never Gio 29 Mar 2012 - 8:02 | |
| |
|
 | |
<alessandro> Cavaliere di Ventura

 | Titolo: Re: Nathan Never Gio 29 Mar 2012 - 9:21 | |
| sì, il plagio della copertina l'avevo visto cmq so per certo che i giganti di tex vengono disegnati su tavole più grandi, non capisco perchè non debba essere così anche per nathan never _________________   | |
|
 | |
Gas75 Borgomastro

 | |
 | |
<alessandro> Cavaliere di Ventura

 | Titolo: Re: Nathan Never Lun 23 Apr 2012 - 15:08 | |
| letti i numeri 250 e 251 mi è piaciuto soprattutto il secondo, per gli splendidi disegni di calcaterra!!! bella l'idea di condensare il passato di nathan in pochi albi (e non è ancora finita, ne mancano 2), passato che ho riconosciuto soprattutto nel n.250, più vicino ai primi episodi della serie (che ho letto nella granderistampa), un po' meno nell'albo 251, collocabile ad un periodo di molto successivo, quando nathan ha una storia con hadija emozionanti: - Spoiler:
-
il discorso fra sigmund e darver, approdato come nuovo capo dell'AA in sostituzione di reiser, pur essendo una sua "nuova" versione  e i tentativi di sigmund di far funzionare la sua nuova macchina, dopo la distruzione del perfetto cervello elettronico da lui usato in precedenza...
_________________   | |
|
 | |
Gas75 Borgomastro

 | Titolo: Re: Nathan Never Lun 23 Apr 2012 - 15:41 | |
| Di Calcaterra ho la doppia dei numeri 46/47, spettacolo puro di fantascienza! Altro che Mari...  Poi però, da albi che ho letto in prestito, l'ho trovato un po' cambiato, come se stesse sperimentando nuovi stili, ma da quello che per ora ho sfogliato, nell'albo 251 ha ripreso abbastanza lo stile dei primi tempi. | |
|
 | |
Gas75 Borgomastro

 | Titolo: Re: Nathan Never Mar 15 Mag 2012 - 7:22 | |
| Appena terminato "Il faro di Alessandria", grande storia ed eccellenti disegni! Hadija disegnata da Calcaterra è semplicemente una dea! | |
|
 | |
Gas75 Borgomastro

 | Titolo: Re: Nathan Never Sab 9 Giu 2012 - 18:31 | |
| "Nel cuore della macchina" mi è piaciuto meno dei precedenti albi: la missione è un po' negli standard delle storie monoalbo, si salva alla grande solamente la parte riguardante Sigmund.
Disegni discreti, ma i volti dei personaggi spesso sono un po' troppo reinterpretati dalla disegnatrice. | |
|
 | |
<alessandro> Cavaliere di Ventura

 | |
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Nathan Never  | |
| |
|
 | |
| Nathan Never | |
|