Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Comunità del fantasy dedicata all'eroe creato da Claudio Chiaverotti. - Materiale riprodotto dal sito di Sergio Bonelli Editore resta proprietà della casa editrice. - Qui spam = ban!
Letto il primo episodio della Guerra dei mondi, "I Pretoriani". Ci sono tutte le premesse per una bella saga, e sembra che stavolta l'Agenzia Alfa sarà più sola contro tutti che mai prima d'ora,
Spoiler:
dovendo fronteggiare un nemico potente che ha avuto vari anni per rafforzarsi. Inquietante il sospetto legame con gli esperimenti di clonazione di Mister Alfa!
Disegni di Bonazzi gradevoli, tranne certe rappresentazioni di May, poco convincenti, soprattutto a livello... toracico...
Saga che prosegue... e si incasina! Mi riferisco a "Il tempio delle telepati", secondo atto della Guerra dei mondi. Non ricordo esattamente dove siano apparsi alcuni personaggi che qui tornano, ma sto riuscendo a seguire abbastanza bene gli eventi
Spoiler:
anche grazie al fatto che ogni tanto viene fatto fuori qualcuno, alleggerendo il "cast" di personaggi!
Disegni di Jacomelli buoni, a parte quei retini odiosi.
Avrei bisogno di un consglio, rileggendo un vecchissimo Nathan Never (il numero 3), acquistato a ben 1€ a Lucca, mi si è scollata la copertina dal fumetto... Il fumetto è integro e così pure la copertina, solo il lato dove c'era la colla si è scollato... Consigli per reincollarlo senza danneggiare nulla?
Gas75 Borgomastro
Titolo: Re: Nathan Never Lun 5 Dic 2011 - 9:20
Simon_86 ha scritto:
Avrei bisogno di un consglio, rileggendo un vecchissimo Nathan Never (il numero 3), acquistato a ben 1€ a Lucca, mi si è scollata la copertina dal fumetto... Il fumetto è integro e così pure la copertina, solo il lato dove c'era la colla si è scollato... Consigli per reincollarlo senza danneggiare nulla?
Ho messo qui il tuo messaggio perché in questa sezione si aprono soltanto discussioni tematiche sulle varie serie...
Grazie e scusami x il post cmq in teoria basta un po' di colla ma... quale?
<alessandro> Cavaliere di Ventura
Titolo: Re: Nathan Never Lun 5 Dic 2011 - 12:04
purtroppo anch'io ho diversi albi a fumetti con la copertina scollata, prendendoli in mano la copertina va per i fatti suoi non provo a ripararli, un po' per pigrizia, un po' per paura di fare danni
_________________
Gas75 Borgomastro
Titolo: Re: Nathan Never Ven 20 Gen 2012 - 8:32
Ho letto l'albo di dicembre (oramai il mio ritardo è cronico... ): non c'è che dire, le storie corali di Nathan Never sono le migliori sin dai tempi de "Il ritorno di Raven", specie se coadiuvate da disegni di qualità come quelli di De Angelis. Sono belle le storie più introspettive, ma secondo me il marchio di qualità di questa serie è dato dalle storie di fantascienza avventurosa pura, dove il poliziesco non è al centro della trama.
Bello,anche se lo avevo già visto. Riguardo la nuova ristampa di Nathan Never la collezionavo già da molto!
Per la scollatura dei fumetti io ho usato una specie di mastice. Con i fumetti di Dampyr ha funzionato.
Ultima modifica di Gas75 il Ven 27 Gen 2012 - 16:30, modificato 1 volta (Motivo della modifica : Uniti due messaggi consecutivi a distanza di 5 minuti)
Gas75 Borgomastro
Titolo: Re: Nathan Never Ven 27 Gen 2012 - 16:29
@ Brendond D'Arkness: ti invito in futuro a non inserire messaggi consecutivi a distanza di breve tempo (5 minuti) nella stessa discussione, ma a modificare il primo messaggio tramite il pulsante Edit. Il Regolamento, infatti, non consente il "flood".
Voto 7 Nathan Never n. 249, mensile Titolo:Cielo di fuoco Febbraio 2012 Soggetto e sceneggiatura: Stefano Vietti Disegni: Guido Masala & Giacomo Pueroni Copertina: Roberto De Angelis Sceneggiatura da dopo "la guerra dei mondi". Non mi aspettavo nulla di più. Storia abbastanza scorrevole ma priva di mordente,anche se getta le basi per gli albi futuri. Disegni ben stesi,accurati e precisi. Sceneggiatura: voto 6,5 Storia: voto 7 Disegni: voto 8